Formazione Specifica per i Lavoratori – rischio ALTO

-
Data4 Luglio 2023 / 6 Luglio 2023
-
Orario04/07 dalle 13.30 alle 17.30
06/07 dalle 08.30 alle 17.30 -
Durata12 ore
-
SedeVia Carlo Mollino, 90 a Vicenza o in FAD (videoconferenza)
Corsi correlati
News
Descrizione
Il Datore di lavoro assicura che ciascun lavoratore riceva una formazione sufficiente ed adeguata in merito ai rischi specifici, anche rispetto alle conoscenze linguistiche. L’informazione e la formazione del personale a cura del Datore di lavoro deve essere verbalizzata e il verbale stesso deve essere custodito all’interno della ditta. La formazione dei lavoratori deve avvenire durante l’orario di lavoro e non può comportare oneri economici a carico dei lavoratori (art. 37 del D.Lgs.81/08 e s.m.i.).
A chi è rivolto
Il Corso fornisce tutti gli elementi formativi per i lavoratori dipendenti o ad essi equiparati (es. soci lavoratori, partecipanti a tirocini formativi, ecc.), all’interno della propria azienda o unità produttiva, cosi come previsto dall’art. 37 del Testo Unico in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. 9 Aprile 2008 n°81).
Contenuto del corso
Il programma prevede ai sensi del recente accordo Stato – Regioni – Province Autonome del 21/12/2011 la trattazione dei contenuti indicati a seguito, con l’esclusione di quelli non pertinenti per il lo specifico settore o comparto di appartenenza dell’azienda:
Rischi infortuni, Meccanci generali, Elettrici generali, Macchine, Attrezzature, Cadute dall’alto, Rischi di esplosione, Rischi chimici, Nebbie-oli- fumi-vapori-polveri, Etichettatura, Rischi cancerogeni, Rischi biologici, Rischi fisici, Rumore, Vibrazione, Radiazioni, Microclima e illuminazione, Videoterminali, DPI organizzazione del lavoro, Ambienti di lavoro, Stress lavoro-correlato, Movimentazione manuale dei carichi, Movimentazione merci (apparecchi di sollevamento, mezzi di trasporto), Segnaletica, Emergenze, Le procedure di sicurezza con riferimento al profilo di rischio specifico, Procedure esodo e incendi, Procedure organizzative per il primo soccorso, Incidenti e infortuni mancati, Altri rischi
Durata
Ai sensi del recente accordo Stato – Regioni – Province Autonome del 21/12/2011, punto 4 e in relazione all’individuazione di tre macrocategorie di rischio connesse a codifica aziendale ATECO 2002 – 2007:
4 ore per i settori a rischio basso
8 ore per i settori a rischio medio
12 ore per i settori a rischio alto
Aggiornamento
6 ore per tutti i settori lavorativi a distanza di cinque anni dall’intervento formativo.
Iscriviti al corso di:
Formazione Specifica per i Lavoratori – rischio ALTO
Compila il form di iscrizione, ti invieremo poi ulteriori informazioni e materiali riguardanti il corso