Gli evacuatori di fumo e calore, sono dei dispositivi di ventilazione antincendio, grazie ai quali si assicura la fuoriuscita del fumo e del calore. La normativa di protezione dagli incendi prevede che gli edifici, soprattutto quelli dove può essere presente un’alta concentrazione di persone, siano dotati, di solito nella loro parte sommitale, di dispositivi denominati EFC, che si aprano in maniera repentina in caso d’incendio. Essi devono essere progettati, costruiti e certificati in base alla norma UNI 9494, in modo da garantire la loro efficienza nelle condizioni critiche che si verificano durante un incendio. Gli EFC sono dispositivi fondamentali per evitare eventuali danni provocati da un incendio. La presenza di questi dispositivi, garantisce e facilita lo sfollamento di quanti presenti, oltre a facilitare gli interventi di soccorso da parte dei Vigili del Fuoco. Quindi è importante che si aprano velocemente. Per garantire ciò è basilare che venga svolta una manutenzione programmata come richiesto dalla normativa vigente.
controllo della documentazione progettuale
controllo della marcatura CE obbligatoria
controllo visivo e pulizia
verifica del dispositivo di apertura
controllo visivo delle fialette termofusibili
pesatura delle bomboline di Co2
verifica dello stato della valvola e accessori
lubrificazione degli organi in movimento
controllo circuiti elettrici
prova di apertura e di chiusura
controllo funzionalità dell’intero sistema con il corretto e coerente funzionamento di ogni suo componente rispetto ad un ciclo di attivazione definito in progetto. La prova è eseguita a rotazione su una percentuale che garantisca che tutto il sistema sia verificato nell’arco di 4 anni
compilazione rapportino di intervento
compilazione del registro dei controlli
Strada Postumia 139,
36100 Vicenza
Tel. (+39) 0444-1620661
Mail. mit@mititaly.com
P.iva 04328100278
© Mit Italy Srl - WeMit rete di imprese.
Un sito realizzato da Edemon - Native design land