Formazione antincendio livello 2

-
Data11 Luglio 2023
-
Orariodalle ore 8:30 alle 17:30
-
Durata8 ore
-
SedeETC / SFT.LAB
Corsi correlati
News
Descrizione
Il datore di lavoro ha l’obbligo, secondo quanto disposto dalla Sezione VI del D.Lgs. 81/08 “Gestione delle emergenze”, in particolare all’art. 43 e 46, di prevenire le situazioni di emergenza o comunque prevederle proceduralizzando le modalità per gestire quelle che si dovessero verificare.Al fine di adempiere tale obbligo deve designare preventivamente i lavoratori incaricati alla gestione delle emergenze, prevedendo la partecipazione di detti soggetti al corso.Tale corso ha lo scopo di fornire le conoscenze teorico – pratiche previste dal D.M. 10.03 1998 “Criteri generali di sicurezza antincendio e per la gestione dell’emergenza nei luoghi di lavoro”. Esso stabilisce i criteri per valutare il rischio incendio e le modalità per la gestione di un eventuale emergenza.
A chi è rivolto il corso
Il corso è rivolto a tutti gli addetti designati dal Datore di Lavoro a ricoprire l’incarico di addetto alla lotta antincendio e alla gestione delle emergenze, nonché al Datore di Lavoro stesso qualora voglia ricoprire personalmente tale incarico.
Contenuto del corso
Il corso è così suddiviso:
- Parte teorica dove verranno illustrati concetti generali di incendio e prevenzione, protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio
- Parte pratica comprendenti esercitazioni
Inoltre per ciascun partecipante è previsto:
- Presenza di un tecnico specializzato per l’assistenza ai partecipanti
- Fornitura di una cartellina contenente: dispensa del corso (stampabile), testo unico sulla sicurezza D.lgs 81/08 aggiornato al D.lgs 106/09,, D.M. 10.03.98, altri decreti e circolari, un blocco per gli appunti, penna.
- Fornitura di 1 estintori a Co2 per la prova pratica di spegnimento
- Fornitura vasca a gas gpl per la prova pratica di spegnimento
- Fornitura dei dispositivi di protezione individuale: casco, tuta in nomex, guanti , coperta antifiamma ecc..
- Test di verifica dell’apprendimento
Al termine del corso, per ciascun partecipante, sarà rilasciato un attestato di frequenza e un attestato all’azienda con riportato il nominativo dei partecipanti.
Il corso necessita di un aggiornamento
Secondo quanto stabilito dalla Circolare dei Vigili del Fuoco del 23/02/2011 è previsto l’aggiornamento di 5 ore con cadenza triennale (riguardante teoria ed esercitazioni pratiche).
Iscriviti al corso di:
Formazione antincendio livello 2
Compila il form di iscrizione, ti invieremo poi ulteriori informazioni e materiali riguardanti il corso